Chimonanthus praecox CALICANTO D’INVERNO

25,0089,00

CL: Volume del Vaso in litri

COD: 263500 Categorie: ,

Descrizione

Il Chimonanthus praecox, anche conosciuto come Calycanthus praecox, è detto comunemente CALICANTO D’INVERNO per la sua bella fioritura invernale, che lo rende piuttosto raro fra gli arbusti.

Fiori di Chimonanthus praecox - Vivai Frappetta

Fiori di Chimonanthus praecox – Vivai Frappetta – Dicembre 2022

Viene erroneamente classificato nel genere Calycanthus anziché Chimonanthus pur appartenendo entrambi alla stessa famiglia delle Calycanthaceae.

E’ un arbusto di dimensioni medie, a foglie caduche, originario della Cina.

Le specie di Chimonanthus esistenti in natura sono poche, e in particolare solo una, la Chimonanthus praecox, viene coltivata in Italia.

CALICANTO Calycanthus Chimonanthus

Chimonanthus praecox CALICANTO D’INVERNO

CARATTERISTICHE

Produce un arbusto disordinato, con vari fusti eretti, ben ramificati, che danno origine ad una vegetazione densa ed intricata.

Le foglie appaiono in primavera, dopo la fioritura, e sono allungate, molto simili a quelle di un pesco o di un salice, lanceolate, appaiate e opposte, lunghe fino a 20 cm, ruvide sulla pagina superiore, lisce su quella inferiore.

In inverno sui germogli spogli sbocciano fiori reclinati, fragranti, gialli zolfo a macchie marrone e porpora all’interno.

CLIMA IDEALE

Arbusto decorativo, molto rustico e resistente, che sopravvive senza problemi agli inverni del nord Italia, senza temere il gelo e la neve.

IRRIGAZIONE

Eccessi di irrigazione, o terreni caratterizzati da ristagni di acqua, possono causare marciumi alle radici, che determinano la morte improvvisa di interi rami o della pianta.

FIORITURA

La caratteristica peculiare del calicanto sono sicuramente i fiori, che sbocciano in pieno inverno, in gennaio o febbraio.

Il risultato è un arbusto all’apparenza secco, completamente ricoperto da fiorellini molto profumati.

I fiori sbocciano dal legno vecchio, senza picciolo; sono dotati di petali allungati, cerosi, di colore bianco o giallo.

MALATTIE E PARASSITI

Fare attenzione agli afidi (pidocchi) facilmente controllabili con insetticidi biologici.

CURIOSITA’ CULTURALI

Il Chimonanthus praecox CALICANTO D’INVERNO, pianta che fiorisce in inverno, era l’unica specie in grado di proteggere il pettirosso che con i suoi bellissimi petali offrì riparo all’uccello infreddolito.

Così il Calicanto divenne il fiore simbolo dell’affetto e della protezione ed è un fiore che si regala per comunicare a qualcuno la voglia di offrire protezione.

Un bel gesto per mostrare ad una persona la propria volontà di proteggerla può essere quello di donarle un rametto di Calicanto.

Nel nostro vivaio alleviamo anche il: Calicanto Estivo