Descrizione
Il Dendrocalamus giganteus BAMBU GIGANTE, anche noto come Sinocalamus giganteus o impropriamente come Bambusa gigantea, è un bambù originario dell’Asia sudorientale. Possiede culmi giallo-verde, di grande diametro (35cm) e può arrivare sino a 30 m di altezza. Nel tempo i culmi tendono ad arcuarsi. I germogli del Dendrocalamus giganteus possiedono un ottimo sapore se cotti e raccolti giovani quando sono di colore violaceo. Le lamine fogliari, monutamente dentate, possono raggiungere 50 cm di lunghezza.
- Piante di D. giganteus – Vivai Frappetta
- Canne di D. giganteus- Vivai Frappetta
La bambusa sono delle Graminacee con fusti legnosi e foglie persistenti o semipersistenti, che escono da una guaina che si sviluppa sui fusti e sui rami. Vegetano bene sui luoghi umidi e riparati, su terreno sabbioso e ricco di composti organici. Si impiegano a gruppi, per siepi e per eleganti boschetti.
Caratteristiche
Terreno: Tollera Umidità e Freddo (-10°C)
Impiego: Siepe
Tratti Ornamentali: Sempreverde
Famiglia: Graminaceae
Consulta il nostro catalogo alla categoria: Bambù