FRANGIPANI POMELIA Plumeria rubra

36,0054,00

CL: Volume del vaso in Litri

Descrizione

Il FRANGIPANI POMELIA il cui nome scientifico è Plumeria rubra appartiene alla famiglia delle Apocynaceae. Il Frangipani è un arbusto o piccolo albero deciduo, originario dell’America Centrale e Meridionale. In estate produce delle infiorescenze carnose e molto profumate. I fiori sono spesso bianchi, rosati o bronzei con una macchia gialla al centro. In Italia è diffusa nelle zone calde del Sud, soprattutto in Sicilia, tollerando temperature sino a 5 °C. In inverno anche se perde le foglie ed entra in riposo vegetativo è bene spostarla in zone – serre o verande – in cui la temperatura non scende sotto i 5 °C.

Il fusto si presenta inizialmente carnoso che diventa legnoso col progredire del tempo. Possono essere coltivate in piena terra, ma nelle zone dell’Italia Centrale e Settentrionale è meglio allevarle in vaso per ripararle durante il periodo invernale quando sono in riposo vegetativo. Nell’Isola di Creta cresce spontaneamente e viene utilizzata per formare barriere vegetali. Da adulto può raggiungere da 250 a 400 cm di altezza a seconda della varietà e del luogo in in cui viene allevato.

Esporle in pieno sole in giardini, balconi o appartamenti assolati.

Irrigare moderatamente e  regolarmente, senza eccedere, evitando i ristagni.

Vengono coltivate la specie tipo descritta sopra e numerose cultivar (varietà) ottenute per incrocio i cui fiori presentano varie colorazioni. Se propagate da seme difficilmente possiamo conoscere il colore dei fiori prima che le piante ottenute abbiano fiorito in quanto gli ibridi non danno mai progenie uguale al genitore.

Alcune varietà disponibili sono:

  • ‘California Sunset’: Colore pesca bordato rosa; Semi compatta; Profumo molto intenso di pesca
  • ‘Captivate’: Crescita lenta; Fiori dai colori cangianti fino ad 8 cm; Colore giallo, rosa e fucsia; Profumo speziato
Plumeria rubra 'Captivate'

Plumeria rubra ‘Captivate’

  • ‘Divine’: A fiori rosa e bianchi con cuore giallo; Profumo intenso; È una delle migliori plumerie miniaturizzate
Plumeria rubra 'Divine'

Plumeria rubra ‘Divine’

  • ‘Inca Gold’: Fiori carnosi di colore giallo e bianco; Molto profumati; Fioritura precoce; Struttura semi compatta.
Plumeria rubra 'Inca Gold'

Plumeria rubra ‘Inca Gold’

  • ‘Incognito’: Fiori gialli, bianchi, bordati di rosa scuro; Struttura uniforme;
  • ‘Melody‘: Fiori grandi oltre 10 cm; Taglia media o poco compatta; Colore bianco rosato con cuore giallo;
Plumeria rubra 'Melody'

Plumeria rubra ‘Melody’

  • ‘Mini White’: Gola gialla e petali bianchi con margine rosa
Plumeria rubra 'Mini White'

Plumeria rubra ‘Mini White’

  • ‘Thumbalina’: Pianta piccola; Fiori molto profumati; Fioritura precoce; Fiori multicolori sulla stessa infiorescenza.
Plumeria rubra 'Thumbalina'

Plumeria rubra ‘Thumbalina’

  • ‘Gemini’: Fiori di colore rosa con centro giallo-arancione; Piacevole fragranza profumata.
Plumeria 'Gemini'

Plumeria rubra  ‘Gemini’

  • ‘Elsie’: Fiori dai petali che sfumano dal bianco al rosa, con centro leggermente arancione; Profumo speziato.
Plumeria rubra 'Elsie'

Plumeria rubra ‘Elsie’

  • ‘Singapore’: Fiori bianchi con centro giallo-arancio.
Plumeria rubra 'Singapore'

Plumeria rubra ‘Singapore’

Avversità

La Plumeria può essere attaccata da Acari e Cocciniglie, osservare le piante ed in caso di attacchi intervenire con prodotti specifici.

 

Attacco di Acari su Pomelia

Attacco di Acari su Pomelia

 

Ecco un breve video sul Frangipani Pomelia

Consulta il nostro catalogo alla categoria: Piante da Interni