Descrizione
Il Peperoncino Naga Morich è una Varietà di Capsicum chinense, proveniente dal nord-est dell’India e dal confinante Bangladesh, dal frutto estremamente piccante, parente stretto del Bhut Jolokia e del Dorset Naga, è diventato in breve tempo il simbolo dei peperoncini super-piccanti.
È stato il primo super hot coltivato in Italia, nel 2007. Le sue prime notizie risalgono all’anno 2000, quando in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica indiana Current Science, spicca una varietà indicata nella tabella riassuntiva come Tezpur (dalla città di provenienza, nella regione dell’Assam nel nord est dell’India) e meglio identificata nel testo come varietà Nagahari avente una piccantezza eccezionale, 855.000 SHU.
Gli storici riferiscono che originariamente questo peperoncino fosse chiamato Naga Jolokia, cioè peperoncino (jalakia significa peperoncino in Assamese) dei Naga, una tribù di fieri guerrieri che abita le Naga Hills, una zona collinosa prossima all’Assam. La vicinanza di questa area al Manipur, dove il peperoncino si chiama umorok, oo-morók (oo = albero, morók = peperoncino) ed il fatto che nei principali dialetti indiani (Bengali e Hindi) il peperoncino sia conosciuto come mirch o mircha, hanno contribuito a definire il nome corrente in Naga Morich.
Consulta il nostro catalogo alla categoria: Peperoncini