Philadelphus ‘Manteau d’Hermine’ PETTO D’ANGELO

24,00

CL: Volume del Vaso in Litri

COD: 373600 Categorie: , ,

Descrizione

Philadelphus PETTO D’ANGELO è un genere botanico che appartiene alla famiglia delle Hydrangeaceae, la stessa delle ortensie. E’ costituito da circa 50 specie  e numerose cultivar di arbusti quasi tutti decidui dell’Europa orientale, Asia Orientale, America Settentrionale e Centrale. Le specie di Philadelphus Petto D’Angelo si allevano per i bellissimi fiori.

Nel nostro vivaio alleviamo la seguente cultivar:

Philadelphus ‘Manteau d’Hermine’: è una varietà molto antica. Questo arbusto, ha un portamento basso e leggermente ricadente, con lunghi e flessuosi rami che si piegano in maggio-giugno sotto una moltitudine di fiori doppi di colore bianco-crema, di 4cm,  dall’intenso profumo.

Raggiunge un’altezza di 1 metro e larghezza 1.5 metri. Resiste al freddo (-15°C)

Philadelphus 'Manteau d'Hermine'

Philadelphus ‘Manteau d’Hermine’

Caratteristiche:

Terreno: Tollera Calcare Superf.; Tollera Argilla

Clima: Sole; Tollera Inquinanti; Mare; Mezz’ombra; Resiste al freddo

Impiego: Siepe, Frangivento

Tratti Ornamentali: Profumo; Fiori ornamentali; Corteccia ornamentale; Foglie Caduche

Fioritura: maggio – giugno.

Parassiti: oidio ed afidi

Famiglia: Hydrangeaceae

Curiosità:

Il nome del Philadelhus deriva dalle parole greche philéo (amare) adelphòs (fratello) e si riferiscono al faraone egizio, Tolomeo Filadelfo –Πτολεμαῖος Φιλάδελφος,(285 – 247 a.c.) che prese come moglie la sorella (l’unione fra fratello e sorella era consentita nell’antico Egitto). Il riferimento agli angeli nel nome comune è invece dovuto probabilmente al fatto che si fanno corone con ramoscelli e fiori di filadelfo.

Consulta il nostro catalogo alla categoria: Arbusti