Quercus pubescens ROVERELLA
€19,00 – €449,00
CT: Circonferenza del tronco in cm
CL: Volume del Vaso in Litri
Descrizione
La Quercus pubescens ROVERELLA prende il nome dalla minor taglia della pianta rispetto alla Rovere, con la quale a volte viene confusa.
La Roverella è un albero di terza grandezza (20 m) che può anche superare i 2 m di diametro. E` anche abbastanza longevo, ma in genere meno della Farnia e della Rovere.
- Quercus pubescens ROVERELLA – Vivai Frappetta
- Dettaglio Q. pubescens ROVERELLA – Vivai Frappetta
L’areale di diffusione si estende sull’Europa meridionale e l`Anatolia. In Italia è molto più diffusa della Rovere, si adatta a terreni calcarei, argillosi, aridi, rocciosi e si presta per colonizzare ambienti denudati.
Il legno è un ottimo combustibile, più pesante di quello della Rovere, tende ad imbarcarsi ed essendo più difficile da lavorare trovava impiego in passato soprattutto per traverse ferroviarie, oggi ancora solo per travature e costruzioni navali.
Nell’alimentazione umana si utilizzano le ghiande delle varietà dolci, previa tostatura, per produrre un surrogato del caffè.
E’ comune negli ambienti collinari e montano inferiore, dove forma boschi puri o misti con cerro, carpinella, orniello e acero campestre. Molto frugale, si adatta a terreni calcarei, argillosi, aridi, rocciosi e si presta per colonizzare ambienti denudati. Eliofila, sensibile al gelo, è tra le querce una delle più adatte a sopportare condizioni di aridità.
Caratteristiche
Terreno: Tollera Calcare; Tollera Siccità
Clima: Teme Freddo; Sole
Impiego: Piano Dominante
Famiglia: Fagaceae
Consulta il nostro catalogo alla categoria: Querce