LAMPONE GIALLO Rubus idaeus

16,00

CL: Volume del Vaso in Litri

COD: 295300 Categorie: , ,

Descrizione

Il Lampone giallo Rubus idaeus ha un frutto aggregato tipo mora, dapprima verdastro poi a maturità diviene giallo. Coltivato in Germania e Francia.

Predilige terreni sciolti, freschi a reazione neutra o sub-acida, fertili o fertilizzati. Mai argillose. Clima temperato fresco dell’Italia settentrionale o dell’alta collina dell’Italia centrale.

Presenta possibilità di sviluppo specie in coltura protetta precoce, tardiva o in secondo raccolto sempre per il consumo fresco consentendo, in questo modo, di spuntare prezzi assai più elevati di quelli medi; un esempio è la coltivazione di varietà rifiorenti che, maturando in fine estate-autunno, permettono di rifornire il mercato quasi ininterrottamente da fine maggio a novembre. Per un ampliamento del calendario produttivo le strategie da adottare sono le seguenti:

• differenziazione delle varietà;
• introduzione della copertura con tunnel e ombreggiamento;
• sfruttamento delle differenze climatiche latitudinali e altimetriche.

TECNICA DI COLTIVAZIONE

I lamponi sono arbusti di piccola o media dimensione senza particolari esigenze in fatto di terreno quantunque preferiscano quelli poco calcarei, sub-acidi, ricchi di sostanza organica, freschi e permeabili.

Si allevano in filari con l’ausilio di pali leggeri e uno o due fili verticali o orizzontali ai quali si legano i tralci o si indirizzano i polloni nel caso di varietà rifiorenti. Le distanze vanno da 1,50-2,50 m fra le file a 0,50-0,70 m fra le piante. Per evitare lo sviluppo delle erbe infestanti in prossimità delle piante e lungo il filare è consigliabile la pacciamatura con polietilene nero con fori di 15 cm di diametro.

Concimazioni, irrigazioni e gestione del suolo sono simili alle altre specie frutticole coltivate nella propria zona.

È opportuno evitare l’irrigazione a pioggia che favorisce lo sviluppo di marciumi ai frutti (Botrite).

SCELTA VARIETALE

Si distinguono le varietà “unifere“, quelle che producono una sola volta l’anno prevalentemente sui tralci dell’anno precedente, e le varietà “bifere” o “rifiorenti” perché capaci di produrre sia sui rami dell’anno precedente (giugno-luglio) che sui polloni dell’anno (settembre-ottobre) anche se, di preferenza, queste varietà si coltivano in genere per la sola produzione autunnale privilegiando così la qualità (pezzatura) dei frutti.

Fra le varietà di Lampone giallo più diffuse troviamo:
  • Fall Gold‘ : bifera; autunnale; frutti gialli, morbidi; ottimo sapore dolce; resistente alle malattie
  • Alpen Gold‘® : rifiorente; frutti grandi di color giallo, sodi, molto buoni; senza spine
  • ‘All Gold’: rifiorente, fruttifica da giugno ad ottobre; frutto dolce, aromatico di grandi dimensioni

Consulta il nostro catalogo alla categoria: Lamponi